Please wait..
Please wait..
Estero

Calciatori da meno di un milione di euro che hanno giocato in Qatar

Le manifestazioni per nazionali come il mondiale mettono in luce, non soltanto i tanto attesi campionissimi come Cristiano Ronaldo o Messi a caccia di record, bensì anche talenti talvolta alla prima uscita internazionale. Un’ottima occasione dunque per i talent scout per poter fare “affari” a costi molto ridotti. Vediamo una panoramica di calciatori il cui cartellino vale meno di un milione di euro.

Dei sette calciatori al mondo che hanno un cartellino superiore ai 100 milioni di euro, il francese Mbappé guida la classifica con un valore di 160 milioni di euro, seguito da Vinicius Junior del Real Madrid che invece ne vale 120, e sul podio entra anche l’inglese Phil Foden dal valore di 110 milioni di euro. Ma questi atleti citati sono “stelle” appartenenti a quelle nazionali che anche nelle scommesse antepost sul Mondiale in Qatar, giocate che si affiancano a quelle su altri eventi calcistici, erano fra le squadre favorite sin dall’inizio, e cioè sin dal 2021. Ma i direttori sportivi sanno che questi sono nomi inavvicinabili o quasi, e che le buone operazioni di mercato si fanno guardando in primis al bilancio. Ecco perché un terzino destro come quello della Corea del Sud, arrivata agli ottavi di finale anche in questa competizione mondiale, può essere un calciatore da valutare. Moon-hwan Kim, calciatore classe 1995 è stato sicuramente una delle sorprese liete del mondiale. Il coreano vale appena 950 mila euro, e attualmente milita nel campionato K League 1 nella titolatissima squadra Jeonbuk Hyundai Motors.

Gli assi del calcio asiatico

Restando in Asia molti si aspettavano Daniel Schmidt a difendere i pali del Giappone, ma invece è stato Shuichi Gonda che ha mantenuto il ruolo di capitano. Dal valore di appena 500 mila euro, l’estremo difensore giapponese ha dimostrato di saperci fare ampiamente, e all’età di 33 anni può rappresentare “il” portiere esperto che tante squadre di club cercano. Se le due compagini asiatiche sono state una piacevole sorpresa, le squadre africane non sono state da meno, mostrando un calcio ormai lontanissimo da quello ossessivamente fisico di appena dieci anni fa. Ma al di là di Senegal e Marocco, ampiamente le più dotate dal punto di vista tecnico, a farsi notare è stato anche il Ghana con alcuni calciatori. Vediamo quali.

Le stelle d’Africa e di altre nazionali d’Oltreoceano

Il Ghana vanta l’ala sinistra di 21 anni dell’Heart of Oak di Accra, all’anagrafe Daniel Afriyie che non ha disputato nemmeno un minuto con la propria nazionale nelle tre partite del mondiale. Si tratta di un velocista, bravo tecnicamente e possente fisicamente nonostante non sia molto alto. Il suo cartellino vale 250 mila euro, ma è destinato a salire sicuramente. Si è potuto notare nei riscaldamenti pre partita della squadra africana in cui ha espresso un talento assoluto. L’Australia anch’essa ce l’ha fatta nuovamente, e per la seconda volta nella propria storia è arrivata agli ottavi di finale, salvo poi cedere all’Argentina. Nei Socceroos sono stati diversi i calciatori che hanno espresso qualità che sarebbero adeguate anche al calcio europeo. Non è un caso che in questa nazionale giochi già un atleta presente nella Serie B italiana e precisamente al Brescia: il terzino destro Fran Karacic. Come compagni di squadra del bresciano ci sono due altri sportivi molto promettenti: il difensore centrale Kye Rowles, del valore di appena 600 mila euro, e in forza agli scozzesi del Heart of Midlothian FC e la punta di appena 18 anni Garang Kuol, del valore di 800 mila euro.

 

 

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button