Paolo Zanetti, chi è? Moglie, famiglia, stipendio

Paolo Zanetti è l’ allenatore dell’ Empoli dei miracoli. Una squadra che, clamorosamente, è in corsa per un posto in Europa. L’ Empoli, a detta dello stesso presidente, è una formazione che è partita per una tranquilla salvezza, ma i risultati stanno andando oltre ogni previsione. Tutto questo è dovuto al lavoro di Paolo Zanetti, che si sta dimostrando un ottimo allenatore, in grado di competere con nomi altisonanti della nostra serie A. La vittoria a San Siro contro l’ Inter ha ridotto, e di molto, le speranze scudetto dei neroazzurri ma, soprattutto, ha reso visibile a tutta Italia l’ applicazione del tecnico. Paolo Zanetti è il vero leader dello spogliatoio, in grado di entrare nella testa dei suoi giocatori e di offrire un calcio che sta meravigliando tutti gli addetti ai lavori.
Il matrimonio
Eppure la carriera di Paolo Zanetti non è stata assolutamente semplice. Poco dopo l’ esonero da parte del Venezia, il tecnico si è sposato con la sua attuale moglie, la conduttrice e autrice televisiva Alice Giacoletti. La moglie, a detta dell’ allenatore, è uno dei principali suoi punti di forza, in grado di confortare il marito nei momenti più bui della sua carriera. La scelta di Empoli, tuttavia, si è rivelata la più felice possibile in quanto, in questo modo, Zanetti ha potuto esprimere al meglio il suo credo tattico, grazie a giocatori che credono fermamente nelle idee del tecnico, mettendole in atto sul campo attraverso un gioco corale e propositivo.
Paolo Zanetti, biografia
Paolo Zanetti è nato a Valdagno, il 16 dicembre 1982. Da giocatore è stato un ottimo centrocampista ma , da allenatore, sta raccogliendo ottime soddisfazioni. Il suo Empoli sta meravigliando l’ Italia intera grazie ad un gioco corale che mette in difficoltà gli avversari di turno. Nella recente sfida contro Simone Inzaghi, Zanetti ha dimostrato di come le buone idee, se applicate correttamente e con dedizione, possano vincere anche su squadre molto più titolate, come l’ Inter. Zanetti, una volta appese le scarpe al chiodo, nel 2014 entra nello staff tecnico della Reggiana. Questa esperienza gli consente di perfezionare i suoi schemi. L’ esperienza a Reggio Emilia si ferma nel momento in cui Zanetti ha la volontà di confrontarsi contro le altre squadre in qualità di tecnico della prima squadra.
La carriera
Terminata la sua esperienza con la reggiana, viene ingaggiato dal Sud Tirol, dove mostra le proprie abilità come allenatore. Infatti il, Sud Tirol è ammesso ai play off, ma deve arrendersi solo in semifinale. La dirigenza, seppur rammaricata per non aver centrato una storica promozione, lo conferma sulla panchina. Zanetti, in questo modo, ha la possibilità di confrontarsi con gli altri allenatori e, dopo una brave parentesi ad Ascoli, firma per il Venezia. Con i lagunari ottiene una storica promozione in serie A, per poi venire sollevato dall’ incarico nella stagione successiva, dopo che la squadra aveva inanellato ben 8 sconfitte consecutive. Lascia il Venezia ultimo in classifica e nel frattempo ha la possibilità di guardarsi intorno, alla ricerca di una valida occasione. L’ Empoli gli propone un contratto biennale e Zanetti accetta , firmando nel giugno del 2022. Grazie al contratto siglato, percepisce uno stipendio di circa 600 mila euro.