Please wait..
Please wait..
Serie A

Federico Di Francesco, chi è? Figlio, moglie, stipendio

Il Lecce, quest’ anno, sta facendo un ottimo campionato di serie A. La formazione salentina, allenata da mister Marco Baroni, ha messo in difficoltà molte squadre blasonate nel girone di andata. Basti pensare ai pareggi ottenuti contro Napoli e Milan, formazioni che, notoriamente, stanno lottando per lo scudetto. La compagine salentina è composta da molti giovani che si stanno mettendo in mostra e stanno evidenziando le proprie indubbie qualità. Tra questi, ricordiamo Federico Di Francesco, figlio di Eusebio, allenatore di serie A. C’ è da dire che Federico è già un nome noto nell’ ambiente calcistico italiano. Il ragazzo, infatti, è esploso ad Empoli, grazie alle sue grandi qualità atletiche e di possesso palla. A Lecce, Federico Di Francesco sembra abbia trovato la sua perfetta collocazione e sta contribuendo, in maniera decisiva, all’ ottimo campionato dei giallorossi. Molto del merito al va attribuito anche alla moglie, Luna Baldassari. Infatti la donna lo ha reso da pochi anni padre, e la nascita dei figli sembra che abbia avuto un notevole effetto positivo nella vita del calciatore.

Federico Di Francesco, biografia

Federico Di Francesco nasce a Pisa, il 14 giugno 1994. Ad oggi è uno degli elementi indispensabili nella formazione titolare del Lecce. Di Francesco è, infatti, molto abile negli inserimenti e che sfrutta, appena può, le occasioni propizie che gli capitano sotto porta. Abile nel dribbling e dotato di una discreta velocità, Di Francesco si sta imponendo nel ruolo di esterno di attacco e può giocare indifferentemente sia a destra che a sinistra del tridente. Il ragazzo è nato a Pisa, in Toscana , per una pura casualità. A quel tempo il padre Eusebio militava nella Lucchese, per cui fu quasi naturale che Federico nascesse da quelle parti.

La carriera

Il calciatore è cresciuto nelle giovanili del Pescara, in abruzzo. Sin da subito, ha mostrato un  talento molto precoce che lo ha portato ad essere il capitano della formazione giovanile della squadra abruzzese, con discreti risultati. Nel 2013 avviene il suo debutto in serie A e nelle prima stagione colleziona 7 presenze e nessun gol. Viene acquistato dal Parma ma poi, dopo il fallimento della società, viene preso, a parametro zero, dal Virtus Lanciano, nel 2015. Nonostante la retrocessione del club, Di Francesco è autore di un’ ottima stagione nella serie cadetta. Viene notato dagli osservatori del Bologna e, nel 2016, la società falsinea lo compra a titolo definitivo. Dopo Bologna, Di Francesco si accasa al Sassuolo, dove è protagonista di un’ ottima annata. Dopo un’ esperienza con la Spal, il giocatore viene acquistato con la formula del prestito con diritto di riscatto dall’ Empoli. Nel 2022, il Lecce vuole il giocatore a tutti i costi e Di Francesco accetta. La squadra salentina lo ingaggia a titolo definitivo, in quanto consapevole del talento del ragazzo. Di Francesco è felice della fiducia della società e la ripaga sul campo con ottime prestazioni. Grazie ai suoi assist e ai suoi gol, Di Francesco sta dimostrando di essere un attaccante completo, su cui mister Baroni può fare sicuro affidamento per una tranquilla salvezza.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button