Florian Thauvin, chi è? Infortunio, stipendio, statistiche

Dopo l’ infortunio accorso all’ attaccante Deulofeu, l’ Udinese ha deciso di correre ai ripari e di gettarsi a capofitto nel mercato di riparazione invernale, acquistando Florian Thauvin. Deulofeu, attaccante che in molte occasione ha levato dai pasticci la formazione friulana, ha dovuto sottoporsi ad un nuovo intervento al ginocchio destro, in quanto avvertiva dolore quando correva e, soprattutto, quando calciava il pallone. Il suo rientro dovrebbe essere tra 3-4 mesi, se non di più. L’ Udinese, quindi, ha perso il suo attaccante principe e ha investito le proprie risorse economiche su Florian Thauvin, che ha accettato immediatamente l’ offerta del club friulano in quanto desideroso di confrontarsi con la nostra serie A. Il francese corrisponde in pieno al profilo scelto dalla dirigenza che ha puntato su un giocatore di esperienza in grado di tuffarsi con entusiasmo nel campionato italiano e realizzare gol importanti. Le uniche perplessità riguardo al giocatore sono quelle relative al minutaggio accumulato sino ad ora. Infatti ha giocato l’ ultima partita con il Tigres, in Messico, il 17 settembre dello scorso anno, per poi infortunarsi ripetutamente. Tuttavia il giocatore, sino ad ora, nonostante le pochissime presenze, ha realizzato 3 gol e 2 assist. Inoltre, dopo la sosta del mondiale, è stato utilizzato dall’ allenatore a gara in corso e ha dato sempre il suo contributo. La proposta dell’ Udinese è stata accolta dal suo entourage con entusiasmo e il francese non vede l’ ora di mettersi a disposizione dell’ allenatore e giocare da titolare.
Florian Thauvin, biografia
Florian Thauvin nasce a Orleans, il 26 gennaio 1993. E’ stato acquistato nella sessione invernale di calciomercato per sostituire l’ infortunato e sfortunato Deulofeu. Thauvin si è laureato campione del mondo con la Francia nel mondiale che si è tenuto nel 2018 in Russia. La sua carriera è contraddistinta dal passaggio in molte squadre, che lo hanno arricchito professionalmente. Inizia la sua avventura nel mondo del calcio con la squadra della sua città, l’ Orleans, e a 15 anni passa al Grenoble. A seguito delle visite mediche, gli viene diagnosticata una probabile frattura vertebrale. Il ragazzo non si perde d’ animo e svolge determinate attività che gli consentano di superare l’ infortunio. Dopo le cure, viene reintegrato di nuovo in prima squadra, anche se le presenze in campo saranno poche, circa 3.
La carriera
Una volta rimasto svincolato, il Bastia lo acquista a titolo definitivo e, dopo un periodo di adattamento, nella stagione 2012-2013 colleziona circa 34 presenze realizzando 10 gol. Alla fine della stagione vince il trofeo UNFP, in quanto risulta al primo posto tra i migliori calciatori della stagione. Dopo una breve parentesi nella squadra del Lilla, l’ attaccante vuole andare al Marsiglia e convince la dirigenza a cederlo. A Marsiglia vi rimane 2 anni per poi essere ceduto in prestito al Newcastle. In Inghilterra la sua esperienza risulta fallimentare, e ritorna il League 1 sempre tra le fila del Marsiglia con la formula del prestito fino alla fine della stagione. La dirigenza decide di riscattarlo per una cifra vicina agli 11 milioni di euro. Nel 2021, la squadra messicana del Tigres UANL lo convince a firmare un precontratto che andrà in vigore dal 1 luglio successivo. in Messico, l’ attaccante non riesce a esprimere in pieno le sue potenzialità per i continui infortuni.