Please wait..
Please wait..
Serie A

Federico Baschirotto, chi è? Peso, fisico, stipendio

Federico Baschirotto è una delle ultime rivelazioni del calcio italiano. Il ragazzo è cresciuto nelle campagne del veronese, dove il padre ha un’ avviata attività agricola. Tuttavia, sin dai suoi primi anni di vita, Federico ha un unico sogno: arrivare ad essere qualcuno nel mondo del calcio. Una via impervia, fatta di molti sacrifici che Federico intraprende con entusiasmo, non senza qualche difficoltà. Al primo allenamento con Legnano, in  serie D, Federico è vittima di un tamponamento per le cattive condizioni meteo e della strada. Infatti, nella zona in cui avviene l’ incidente, ci sono spesso nebbie molto fitte che ne impediscono la visibilità. Un contrattempo che non piega la ferrea volontà del ragazzo, che vuole diventare un calciatore affermato. Questa sua forte voglia di perseguire il suo sogno non è da impedimento all’ azienda di famiglia. Infatti, nonostante si allenasse molto lontano da casa, il giovane Baschirotto aiuta il padre a caricare e scaricare gli animali che arrivano all’ azienda agricola. Aiuta il genitore con i cavalli, i maiali e non disdegna di coltivare i campi. Si iscrive anche all’ università di Parma per fare felici i genitori, ma il campo di calcio è un vero e proprio richiamo. Baschirotto vuole inoltre avere una certa continuità, e preferisce scendere in squadre di categorie inferiori per concretizzare più presenze possibili. Il ragazzo, nelle categorie inferiori, acquista quella esperienza necessaria che lo aiuterà moltissimo nel marcare i grandi attaccanti della nostra serie A. Baschirotto si concentra soprattutto sulla sua tenuta atletica e segue una dieta fatta di pollo e riso, grazie alla quale riesce ad avere un fisico invidiabile e a rimanere sempre in linea.

Federico Baschirotto, biografia

Federico Baschirotto nasce a Isola della Scala, il 20 settembre 1996. Il calciatore sta mettendo in mostra le sue doti di forte difensore, consentendo al Lecce di raggiungere una tranquilla salvezza. In effetti, la squadra salentina è una formazione giovane e ricca di talenti che mister Marco Baroni sta amalgamando benissimo. Baschirotto è una grande sorpresa del nostro calcio e da più parti s’ invoca la chiamata in nazionale da parte di Mancini. Il difensore ,al suo esordio in serie A con il Lecce, ha dovuto un pò cambiare i suo ruolo. Infatti ha sempre giocato come terzino, in quanto dotato di una buona spinta sulle fascie laterali che gli consente di superare l’ avversario di turno. Tuttavia, il ragazzo è anche molto alto , circa 1,85, e ha un fisico possente in grado di fermare gli attaccanti delle squadre avversarie. Mister Baroni ne intuisce le potenzialità e lo schiera al centro della difesa, nel ruolo di stopper. Un incarico che sembra essere quasi naturale per il giocatore, che non ha più abbandonato questo ruolo da quando è iniziato il campionato.

Caratteristiche tecniche

Secondo più pareri, Baschirotto può ricoprire senza difficoltà qualsiasi ruolo difensivo, anche se nelle ultime partite si sta specializzando, con ottimi risultati, in quello di stopper. Grazie ai consigli dell’ allenatore Marco Baroni, anche lui stopper nel Napoli di Maradona che vinse il secondo scudetto nel 1990, Baschirotto sta sempre più affinando la sua tecnica, grazie anche ad una ferrea dieta e un ricorso quotidiano alla palestra che lo rendono un professionista esemplare ed un esempio da seguire.

 

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button