Marco Baroni sta stupendo tutti per le sue innovative idee tattiche con le quali sta conducendo il Lecce ad una tranquilla salvezza. La squadra salentina esprime anche un gioco spumeggiante e propositivo, in grado di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Il tecnico è il vero e proprio leader dello spogliatoio e si impone grazie al suo carisma e alla sua esperienza acquisita prima da giocatore e poi su tutti i campi come allenatore. Baroni pretende moltissimo dai suoi giocatori ed è un cultore del lavoro, convinto che solo attraverso sacrifici e ad un compatto gioco di squadra si possa arrivare ad eccellere e a ottenere risultati importanti. il Lecce è la chiara dimostrazione del suo credo tattico, con i giocatori pronti ad aiutarsi l’ un l’ altro e ad esaltarsi all’ interno di un collettivo rodato.

Marco Baroni, biografia

Marco Baroni nasce a Firenze, il 11 settembre 1963. Il nome dell’ ex difensore toscano, da giocatore, è legato sia ai suoi trascorsi a Lecce, dove ha ottenuto salvezze memorabili, sia alla sua esperienza a Napoli, dove ha giocato con Diego Armando Maradona. Baroni, infatti, è stato autore del gol scudetto contro la Lazio, realizzato in casa all’ ultima giornata, grazie al quale il Napoli si laureò campione d’ Italia nel 1990. Dopo varie esperienze in giro per l’ Italia, tra cui ricordiamo Bologna e Verona, Baroni decide di appendere le scarpe al chiodo e di intraprendere la strada di allenatore. La sua carriera professionale inizia nel Rondinella, squadra con cui ha chiuso la sua esperienza di calciatore, e negli anni a seguire diventa il secondo di Malesani. Dopo tanti alti e bassi, conditi anche da clamorosi esoneri, Baroni non si arrende e con il Novara cominciano a intravedersi i risultati dei suoi metodi, con la squadra piemontese che raggiunge i playoff.

La carriera

La trafila con il Novara risulta essere il primo vero punto di svolta della carriera del tecnico fiorentino. Nel 2016, a seguito degli ottimi risultati ottenuti in serie cadetta, la dirigenza del Benevento decide di affidargli la panchina. Una scelta molto azzeccata in quanto Baroni riesce a portare la squadra campana ai playoff e a vincerli, regalando ad una città intera la gioia della promozione in serie A. La stagione successiva non è altrettanto fortunata in quanto viene esonerato dopo 9 sconfitte consecutive. Dopo gli incarichi a Frosinone e a Cremona, Baroni firma nel 2020 con la Reggina a stagione in corso e sostituisce Domenico Toscano. Riesce a salvare la squadra calabrese, in quel momento sedicesima, concludendo il campionato all’ undicesimo posto.

 

La firma con il Lecce e la promozione diretta in serie A

Nel 2021 assume l’ incarico sulla panchina del Lecce e porta la compagine salentina alla promozione in serie A, senza passare per i playoff, ma vincendo il campionato cadetto. Arrivare primo in serie B consente al Lecce di giocare nella massima serie calcistica italiana e confrontarsi con avversari blasonati quali Napoli, Inter, Milan, Roma, Juventus. Marco Baroni ha a disposizione una squadra molto giovane, i cui giocatori fanno di tutto per concretizzare al meglio i dettami tattici del proprio tecnico.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here