Il mondo del calcio non smette di far conoscere emozioni, ai tifosi partecipi dei successi dei loro idoli, e storie di persone che si sono affermate in un ambiente stimolante e competitivo come per l’appunto quello sportivo. Una figura chiave del mondo del pallone è Aleksander Ceferin, avvocato e dirigente sportivo, che dal settembre 2016 è subentrato a Platini nella carica di presidente della Uefa, l’associazione internazionale che riunisce tutte le federazioni calcistiche.
Di Ceferin si dicono grandi cose, in primis tra tutte che sia un uomo portato per la disciplina, la perseveranza nel raggiungimento degli obiettivi e un grande amore per la sua famiglia. Sposato da 24 anni con l’affascinante fotografa Barbara, non smette di amarla e di aiutarla in tutto e per tutto, supportandola nella vita quotidiana. Ceferin è un uomo ambizioso, ma non manca di esprimere una grande dolcezza in molti ambiti della sua vita: si dice che sia un grande amante degli animali.
La biografia di Aleksander Ceferin
Aleksander Ceferin è nato nel 1967 a Lubiana. Nella capitale slovena Ceferin ha trascorso tutta la sua infanzia, nonché la sua giovinezza ed ha mosso i primi passi nel mondo del calcio. Nato da una famiglia ben posizionata socialmente – sua madre era un’accademica, mentre suo padre un affermato avvocato – il manager sportivo ha studiato Giurisprudenza presso l’Università di Lubiana, dove ha conseguito il titolo di studio con un buon voto finale.
Dopo gli anni accademici, Ceferin ha mosso i suoi primi passi nel mondo del lavoro presso lo studio legale di suo padre. Già da allora il presidente Uefa non faceva mistero della sua passione per il calcio, intrattenendo accordi con società sportive di calcio a cinque, dove ebbe modo di affermarsi in qualità di rappresentante. Ceferin praticava il calcio da giovane, si dice che amava giocare nel ruolo di centrocampista centrale, ma al mestiere del calciatore preferì quello del manager calcistico.
Nel 2011 arriva il primo incarico importante: Ceferin viene chiamato a ricoprire la carica di presidente della federazione calcistica slovena fino al 2016, anno di un’altra importante svolta nella vita professionale del dirigente sloveno. Nel settembre di quell’anno l’avvocato diventa il settimo presidente della Uefa, una carica prestigiosa che gli procurò lauti guadagni: si stima che il suo patrimonio lordo annuo si aggiri intorno ai 2,7 milioni di euro.
Curiosità, famiglia e social
Aleksander Ceferin è un appassionato di sport a 360 gradi: la sua passione non si limita al calcio, si dice infatti che sia cintura nera di Karate, una disciplina che svolge con passione e umiltà. Ceferin è un uomo molto impegnato, ma ciò nonostante egli cerca di essere sempre presente con la sua famiglia, condividendo con sua moglie e i suoi tre figli la passione per i cani.
Il dirigente sportivo è molto attivo sui social, fra i quali spicca tra i suoi interessi Twitter, dove mantiene aggiornati i suoi follower su tutto quel che riguarda la Uefa. Ceferin non si è fatto mancare niente: si dice che abbia attraversato per ben quattro volte il deserto del Sahara, sia in auto che in motocicletta.