Calciomercato, le principali mosse di Bayern Monaco e altre big

Il calciomercato anima gli amanti del pallone anche quando gli stadi sono vuoti, in attesa che ricominci una nuova ed emozionante serie di sfide. Non sono soltanto le squadre più modeste ad aver bisogno di rinforzarsi: anche le classiche big necessitano di puntellare qua e là i propri organici per presentarsi al meglio sul rettangolo verde. Da qualche settimana è terminata la sessione invernale delle trattative, ma già si comincia a parlare delle principali mosse da portare a compimento in estate. In molti casi i nomi chiacchierati dai media sono altisonanti e a volte riguardano i potenziali sostituti di senatori momentaneamente infortunati.
Ne sa qualcosa il Bayern Monaco, da oltre un decennio dominatore in Germania. Le scommesse sul torneo della Bundesliga vedono sempre i bavaresi come favoriti, ma per rimanere a lungo ad alti livelli bisogna operare in continuazione sul mercato. Non a caso, per via dell’indisponibilità di Manuel Neuer, che ha rimediato un brutto incidente sugli sci dopo i Mondiali, il club tedesco ha puntato subito su Yann Sommer, il portiere della nazionale svizzera che si era messo in mostra sia durante gli ultimi Europei sia durante le qualificazioni alla coppa del mondo, mettendo i bastoni tra le ruote all’Italia. Come se non bastasse, il Bayern avrebbe già individuato il futuro erede di Neuer, che vanta pur sempre i suoi 37 anni: a quanto pare si tratterebbe di Dominik Livakovic, estremo difensore della Dinamo Zagabria e titolare della Croazia al Mondiale.
Gli interessi dei bavaresi si dovrebbero intrecciare ben presto con quelli di altri club prestigiosi per catturare le attenzioni di Hakim Ziyech. A gennaio il trequartista del Chelsea era destinato al Paris Saint-Germain e l’affare è saltato all’ultimo momento per questioni burocratiche legate alla consegna dei documenti. Su di lui c’è anche il Milan e, almeno fino a qualche tempo fa, si era acceso anche l’interesse della Roma. Il contratto del marocchino scadrà solo nel 2025, la sua valutazione è di almeno 20 milioni di euro.
Il Bayern Monaco non è però l’unica società che ha in serbo dei colpi importanti. L’età avanza per tutti e come Neuer anche Karim Benzema dovrà prima o poi lasciare spazio alle nuove leve. Per questo motivo il Real Madrid ha messo nel mirino nientepopodimeno che Rasmus Hojlund, la rivelazione dell’Atalanta che quest’anno ha praticamente rubato il posto a Duvan Zapata. L’attaccante danese piace anche alla Juventus, che potrebbe decidere di liberarsi di Dusan Vlahovic, che non ha mai ripagato effettivamente il grande investimento sostenuto per lui. Non è da escludere che la valutazione della punta orobica lieviti nei prossimi mesi, quindi non sorprende che molte squadre vogliano agire per tempo.
Anche in Inghilterra si muove qualcosa. Per quanto il Manchester City appaia come una corazzata, sta faticando a prendersi la scena in Premier League. Non potendo prevedere come si evolverà la carriera di Joao Cancelo, finito in prestito proprio al Bayern Monaco, i citizens stanno pensando a Ben Chilwell del Chelsea per rimpolpare le fasce. Insomma, il mercato non si ferma mai e per quanto se ne possa dire i grandi nomi finiscono sempre nel calderone dei media. In Italia, però, sono sempre pochi i top player stranieri accostati alla Serie A.