Il passaggio dal calcio europeo a quello saudita è stato un colpo finanziario per Cristiano Ronaldo, che ha un contratto enorme con l’Al Nasr. Secondo Forbes, infatti, il portoghese è lo sportivo che guadagnerà di più al mondo nel 2023, con 136 milioni di dollari, pari a 124 milioni di euro. Cristiano Ronaldo precede l’argentino Lionel Messi e il francese Kylian Mbappe, anch’essi con stipendi elevati.

Il 38enne è stato in cima alla classifica della rivista economica americana nel 2016 e nel 2017 e probabilmente dominerà il primo posto per i prossimi anni, dato che il suo contratto con l’Al Nasr dura fino al 2025. Forbes ha dichiarato che un accordo con il club saudita gli porterebbe uno stipendio annuale di 75 milioni di dollari e prevede anche “ulteriori opportunità di marketing” in Arabia Saudita, dove è un ambasciatore sportivo non ufficiale. Leo Messi è sceso dalla vetta della classifica nonostante abbia guadagnato 130 milioni di dollari (118 milioni di euro).

Il francese Kylian Mbappe, compagno di squadra di Leo Messi al Paris Saint-Germain, ha compiuto una spettacolare ascesa dal 55° al terzo posto con 120 milioni di dollari (109 milioni di sterline), dopo i 100 milioni di dollari (91 milioni di sterline) guadagnati con il rinnovo del contratto con il PSG lo scorso anno. A questo impressionante stipendio, il più alto del calcio, vanno aggiunti i 20 milioni di dollari guadagnati con le attività extra-campo. Accanto a Kylian Mbappe c’è il cestista americano LeBron James, superstar dell’NBA e stella dei Los Angeles Lakers, che si stima guadagni 119,5 milioni di dollari, di cui 75 milioni di dollari o 68 milioni di euro provenienti da entrate extrasportive.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here