Benfica: rosa, modulo, Champions vinte, calciatore più forte, trofei

Il Benfica è il prossimo avversario dell’Inter in Champions League, una squadra ostica che nella prima giornata si è comunque dovuto piegare in casa con il Salisburgo per 0-2. Conosciamo meglio i portoghesi.
Benfica: rosa, allenatore, modulo
Il Benfica ha una rosa di tutto rispetto che quest’anno si è arricchita con gli arrivi del portiere Trubin prelevato dallo Shakhtar, il terzino sinistro Bernat giunto in prestito dal PSG, l’altro terzino Jurasek prelevato dallo Slavia Praga, il centrocampista Kocku preso dal Feyenoord, l’attaccante esterno Guedes del Wolverhampton, l’attaccante Cabral ex Fiorentina e soprattutto del ritorno del figliol prodigo Di Maria.
Inoltre in rosa c’è l’esperto Otamendi, campione del Mondo, David Neres e l’ex interista Joao Mario, tutti calciatori di elevato spessore.
L’allenatore è il tedesco Roger Schmidt che lo scorso anno ha portato Le Aquile alla vittoria del campionato ed ha iniziato la stagione con il successo in Supercoppa portoghese battendo 2-0 il Porto. Attualmente la squadra, che predilige giocare con un modulo molto offensivo come il 4-2-3-1, è seconda in classifica ad un punto dallo Sporting Lisbona.
Champions vinte e trofei
Nella sua storia il Benfica ha vinto per 2 volte la Champions League (allora ancora Coppa dei Campioni), esattamente nelle ormai lontanissime stagioni 1961/1962 e l’anno successivo, quando tra le sue fila militava un fenomeno come Eusebio.
Negli ultimi anni il cammino nella massima competizione europea non è stato superlativo, infatti si è fermato al massimo ai quarti, come successo la scorsa stagione. In Patria invece ha fino ad ora conquistato 38 titoli nazionali.
Il calciatore più forte
Nonostante l’età che avanza (35), il calciatore più forte del Benfica resta Angel Di Maria, che ad oggi dall’inizio della stagione ha collezionato 6 presenze e 5 gol in campionato; 1 presenza in Champions ed ha anche segnato nella partita di Supercoppa contro il Porto.
Contro l’Inter mancherà per squalifica il difensore centrale Antonio Silva espulso contro il Salisburgo.