Serie A: Inter e Juventus, in questa giornata può cambiare qualcosa là davanti

La Serie A al momento è comandata dall’Inter con la Juventus che la tallona e la giornata che comincia oggi potrebbe vedere delle sorprese mica da ridere. Infatti i nerazzurri giocheranno domani alle ore 18.00 al Gewiss Stadium, ex Atleti Azzurri d’Italia, contro l’Atalanta dell’ex Gian Piero Gasperini. I bianconeri torneranno in campo domenica sera all’Artemio Franchi di Firenze contro la Fiorentina in una gara davvero piena di possibili colpi di scena. Ma andiamo a vedere tutte le partite che saranno disputate:
Venerdì 3, ore 20.45
Bologna-Lazio
Sabato 4, ore 15.00
Salernitana-Napoli
Sabato 4, ore 18.00
Atalanta Inter
Sabato 4, 20.45
Milan Udinese
Domenica 5, 12.30
Verona Monza
Domenica 5, ore 15.00
Cagliari Genoa
Domenica 5, ore 18.00
Roma Lecce
Domenica 5, ore 20.45
Fiorentina Juventus
Lunedì 6, ore 18.30
Frosinone Empoli
Lunedì 6, ore 20.45
Torino Sassuolo
Serie A, i big match di giornata
Come detto la Serie A vede in testa l’Inter con 25 punti, reduce da due vittorie di fila e in grado di distanziare la Juventus che invece di punti ne ha 23 e viene dalla vittoria all’ultimo istante contro il Verona. Dietro ancora troviamo il Milan che invece ha 22 punti e ne ha raccolto appena 1 nelle ultime due gare facendosi scavalcare proprio dalla Vecchia Signora. E chissà che di questi big match (Atalanta Inter e Fiorentina Juventus) non ne possa approfittare proprio il Milan chiamato a un incontro più facile in casa, tra le mura amiche, contro l’Udinese.
Ricordiamo che il campionato è ancora lungo e che siamo appena all’undicesima giornata, ma anche che già da subito si può capire chi avrà la forza per raggiungere i risultati che sono nel mirino. Sarà interessante vedere quello che accadrà settimana dopo settimana e come dice Allegri valuteremo a marzo chi si giocherà lo Scudetto e chi inseguirà altri obiettivi.
Ecco la classifica della Serie A:
Inter 25
Juventus 23
Milan 22
Atalanta 19
Napoli 18
Fiorentina 17
Lazio 16
Bologna 15
Roma 14
Monza 13
Lecce 13
Frosinone 12
Torino 12
Genoa 11
Sassuolo 11
Verona 8
Udinese 7
Empoli 7
Cagliari 6
Salernitana 4